italia

DOVE SIAMO

La nostra struttura presto coprirà
tutte le regioni italiane.

Il Decreto Miur n. 92/2019, che disciplina il prossimo corso di specializzazione sul sostegno, prevede l’impossibilità di partecipazione per i docenti in possesso di laurea che non posseggano i 24 CFU richiesti o le 3 annualità di servizio specifico e non riconosce agli idonei al concorso a cattedra 2016 la possibilità di iscrizione in soprannumero senza sottoporsi alle selezioni.

 

Il Decreto Miur n. 92/2019, che disciplina il prossimo corso di specializzazione sul sostegno, prevede l'impossibilità di partecipazione per i docenti in possesso di laurea che non posseggano i 24 CFU richiesti o le 3 annualità di servizio specifico e non riconosce agli idonei al concorso a cattedra 2016 la possibilità di iscrizione in soprannumero senza sottoporsi alle selezioni. Radamante apre le azioni legali mirate per far partecipare al TFA sostegno tutti i docenti in possesso di laurea utile come titolo di accesso all'insegnamento e per ottenere l'ammissione in soprannumero al percorso di specializzazione sostegno dei docenti risultati idonei al concorso a cattedra 2016.

Il Decreto Miur n. 92/2019 pubblicato ieri, che disciplina il prossimo corso di specializzazione sul sostegno, prevede l'impossibilità di partecipazione per i docenti in possesso di laurea che non posseggano i 24 CFU richiesti o le 3 annualità di servizio specifico. Radamante apre le azioni legali mirate per far partecipare al TFA sostegno tutti i docenti in possesso di laurea utile come titolo di accesso all'insegnamento.

 

 

L’associazione europea Radamante avvia il ricorso al Tar Lazio per ottenere l’ammissione al concorso Dsga di tutto il personale Ata in possesso di un diploma utile per l’accesso a uno dei profili Ata e 5 anni di servizio nel profilo di appartenenza. Per aderire al ricorso è necessario presentare la domanda cartacea inviandola all'Ufficio Scolastico Regionale di proprio interesse entro il termine del 28 gennaio.

Si comunica che la segreteria Radamante, da venerdì 25 gennaio, garantisce la consulenza telefonica e non in presenza. Si prega, dunque, di contattatare i numeri telefonici 3351950388 - 3355900684